
Elia Torreggiani (Sassocorvaro 1992) intraprende lo studio del violino sotto la guida della Prof.ssa P.Ottavi al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Si è perfezionato con i maestri C.Rossi, F.Manara, E.Benfenati, R Kowalsky, I.Grubert e presso l’I.S.S.M. “A. Peri” di Reggio Emilia nella classe del M°Alessandro Ferrari.
Idoneo alle audizioni per l’OGI, la GMJO, la FORM, il Teatro Comunale di Bologna, l’International Chamber Philarmonic Orchestra, l’Orc.Filarmonica di Bologna, si esibisce in formazioni cameristiche e collabora con diverse compagini orchestrali: Filarmonica Gioachino Rossini (spalla dei secondi), Orchestra dell’Opera Italiana, Teatro Comunale di Bologna, FORM, Maggio Musicale Fiorentino, Filarmonica Arturo Toscanini, ecc – in Italia, Spagna, Svizzera, Libano, Russia, Marocco, Inghilterra, Austria, Oman, Cina. Attivo anche in formazioni da camera ed in qualità di solista ha eseguito concerti di Vivaldi, Corelli, Bach, Mozart, Mendelssohn. Collabora con direttori e solisti internazionali tra cui D.Renzetti, H.Soudant, D.Oren, M. Mariotti, U.Ughi, S.Milenkovich, J.D.Florez, L.Nucci, M.J.Siri, E.Podles, A.Netrebko, I.Abdrazakov, ecc.
Suona un violino F.Garimberti del 1923, gentilmente concesso dalla famiglia Faraoni/Bigonzi, appartenuto ad Antonio Bigonzi.