
Saverio Rufo si diploma al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, sotto la guida del Maestro Danilo Grassi. Ha frequentato numerose Masterclass di Perfezionamento, tra le più importanti quelle tenute dai Maestri: Nick Woud (Concertgebouw Amsterdam), Ilya Melikhov (Russian National Orchestra, Moscow), Carmelo Gullotto (Orchestra Nazionale Sinfonica della RAI, Torino), Andrea Santarsiere (Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Roma).
In qualità di percussionista collabora con molte Orchestre Italiane ed Europee quali: Nordwestdeutsche Philarmonie, Filarmonica Arturo Toscanini, Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, Orchestra Regionale di Padova e del Veneto, Orchestra Italiana del Cinema, Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra del Teatro Giuseppe Verdi di Salerno.
Ha lavorato con direttori come Riccardo Muti, Daniel Oren, Yves Abel, Stefan Anton Reck, Pier Giorgio Morandi, Alpesh Chauhan, Wayne Marshall, Dennis Russel Davies, Johannes Klumpp, Isaac Karabtchevsky, Marco Angius, Jean-Luca Tingaud, Jonathan Webb, Timothy Brock, Alexei Baklan, Janos Acs, Daniele Callegari, Miguel Angel Gòmez Martìnez.
Sotto la direzione del Maestro Riccardo Muti partecipa a diverse tournèe in Francia, Lussemburgo, Spagna, Oman, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Azerbaijan, Iran, Austria, Svizzera, Lettonia.
Si esibisce all’interno dei Festival più rilevanti al mondo come il Festival di Salisburgo, il Festival Internazionale della Musica Contemporanea (Biennale Musica Venezia), Mstislav Rostropovich Festival, Ravenna Festival e in prestigiosissime sale da concerto come la Großes Festspielhaus di Salisburgo, Philarmonie di Parigi, Philarmonie di Lussemburgo, Grand Théatre di Ginevra, Muscat Opera House, Heydar Aliyev Palace di Baku, Palau de la Mùsica Catalana di Barcellona, Emirates Palace di Abu Dhabi, Teatro Campoamor di Oviedo, LAC di Lugano.