
Françoise Renard si laurea col massimo dei voti presso il Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi nella classe di Bruno Pasquier in viola e musica da camera. Si specializza con il maestro Tasso Adamopoulos. Abilitata all’insegnamento si dedica dal 1996 sia alla didattica che alla musica da camera suonando con varie formazioni stabile (sonata, quartetto d’archi e sestetto) e con l’orchestra da camera “Ricercata de Paris” diretto da Alexander Brussilowsky. Si esibisce anche con formazioni quali l’Ensemble Intercontemporain, l’Orchestra da Camera di Tolosa, l’Orchestra Nazionale di Francia sotto la direzione di P.Boulez, M.Rostropovitch, CM.Giulini, K.Masur e numerosi altri grandi direttori in Francia e all’estero. Partecipa a diverse creazioni di spettacoli insieme al musicista indiano Ravi Prasad, alla coreografa Régine Chopinot, agli autori di fumetti B.Peteers e F.Schuiten. Dal 2004 collabora con il Teatro Regio di Parma anche come prima parte e solista durante la stagione, il Festival Verdi e numerose tournée in Messico, Hong-Kong, Nuova-Dehli, Pechino, Mascate, San Pietroburgo sotto la direzione di Y.Temirkanov, R.Muti, V.Fedoseev, M.Plasson.
Per quatro anni insegna la viola presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali A.Peri di Reggio Emilia, insegna il violino a Correggio e collabora col l’Istituto Vecchi Tonnelli di Modena.