
Diplomato col massimo dei voti all’età di 18 anni al Conservatorio di Parma, e perfezionatosi alla Scuola di Musica di Fiesole – conseguendo la borsa di studio quale miglior allievo dei corsi di perfezionamento- e con Yair Kless alla Rubin Academy di Tel Aviv, ha poi conseguito la laurea in musica da camera con la votazione massima, la lode e la menzione d’onore.
Vincitore di diversi concorsi nazionali solistici e di musica da camera ( fra questi Mantova -“U.Conta” al Teatro Bibiena-, Vittorio Veneto, Biella -Accademia Perosi-) ha intrapreso una carriera che l’ha portato ad esibirsi in tutto il mondo in varie formazioni cameristiche (è membro dei Solisti Veneti, fondatore dell’Ensemble dei Salotti Musicali Parmensi) e in prestigiose orchestre sinfoniche (Filarmonica “A.Toscanini”, Symphonica d’Italia, Accademia Nazionale di S.Cecilia partecipando a tournée di grande successo sotto la direzione di alcuni fra i massimi direttori d’orchestra dei nostri tempi quali Lorin. Maazel, Y. Temirkanov, R. .de Burgos, Z.Mehta, K.Masur , M.Rostropovich, A.Pappano. In Israele è stato primo violino e solista dell’Erzelya Chamber Orchestra e e ricopre regolarmente questo ruolo in prestigiose orchestre dedite in particolare al repertorio lirico. “Friend of Stradivari di Cremona” suona spesso strumenti della prestigiosa collezione del Museo del Violino.E’ docente di violino di ruolo al Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano.