Progetti

FOI Young

La Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti con l’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “A. Peri – C. Merulo”, ha creato un fecondo e prestigioso progetto di TUTORING dedicato ai giovani musicisti talentuosi del conservatorio reggiano. FOI YOUNG è un sistema virtuoso che crea progetti sinfonici e operistici costruiti ad hoc, in cui le prime parti della Filarmonica affiancano i giovani studenti nelle performance.

LA FOI Bruno Bartoletti e gli allievi di Raina Kabaivanska

Raina Kabaivanska nei suoi 55 anni di carriera nei più grandi teatri del mondo ha interpretato un repertorio vastissimo che spazia dal Settecento al Contemporaneo, perfettamente integrato con le sue celeberrime interpretazioni pucciniane che l’hanno reso icona di Belcanto ed eleganza.

Da oltre 20 anni il soprano bulgaro, che ormai da 50 anni vive in Italia, si dedica con entusiasmo e passione all’insegnamento trasferendo alle giovani generazioni di cantanti un patrimonio inesauribile di talento ed esperienza. Raina Kabaivanska tiene un Master annuale all’Istituto Vecchi-Tonelli di Modena, un Master ogni anno a settembre alla Nuova Università Bulgara di Sofia e numerosi altri corsi di formazione nei più prestigiosi Teatri ed Enti di formazione musicale in tutto il mondo. Dalle sue classi sono usciti artisti del calibro di Maria Agresta, Veronica Simeoni, Andrea Carè, Vittoria Yeo che oggi sono protagonisti in teatri prestigiosi, diretti dai più importanti direttori d’orchestra. Dato il comune obiettivo di valorizzare la grande tradizione dell’opera italiana la Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti e Raina Kabaivanska, con il coordinamento di Fabio Ceppelli, hanno dato vita ad una collaborazione che vede la FOI e i Filarmonici dell’Opera Italiana esibirsi con alcuni tra i migliori allievi delle classi del soprano in concerti dal repertorio vastissimo capaci di attirare l’interesse di un pubblico estremamente eterogeneo: dai melomani fino ai più giovani meno abituati a frequentare i teatri d’opera.