24
Ott
LUCIA DI LAMMERMOOR
Insert shortcode
15:30
24-10-21

Il teatro presenta in questa stagione Lucia di Lammermoor di Donizetti in una produzione che nasce a Modena insieme al Teatro Galli di Rimini. Il titolo prosegue nell’ambito delle celebrazioni dedicate a Luciano Pavarotti che hanno come obiettivo di portare in scena le opere interpretate dal tenore in ordine di debutto. Dopo La bohèmeRigoletto e La traviata in cartellone protagoniste nelle due ultime stagioni, con Lucia di Lammermoor si giunge alla quarta opera debuttata da Pavarotti e cantata per la prima volta nel gennaio 1963.
Nei ruoli principali di esibiscono artisti di fama internazionale quali Gilda Fiume che ha cantato il ruolo di Lucia al San Carlo di Napoli, all’Opera di Zurigo e al Lirico di Cagliari, e Giorgio Berrugi, che sarà ospite nella stagione 2021/22 al Maggio Musicale Fiorentino e all’Opera di Monte-Carlo con Il corsaro. Firma la regia Stefano Vizioli, già apprezzato a Modena per l’allestimento di Werther di Massenet (2021).

 Argomento
Nella Scozia del XVI secolo, la faida tra le casate degli Ashton e dei Ravenswood minaccia di distruggere l’amore appassionato di Edgardo e Lucia, sorella del sinistro Enrico Ashton, che farà di tutto per tenerli separati.

Gaetano Donizetti

Lucia di Lammermoor

 

Lord Enrico Ashton da definire
Lucia Gilda Fiume
Sir Edgardo di Ravenswood Giorgio Berrugi
Lord Arturo Bucklaw Matteo Mezzaro
Raimondo Bidebent Viktor Shevchenko
Alisa Shay Bloch
Normanno Roberto Carli

Regia Stefano Vizioli
Direttore Alessandro D’Agostini
Assistente alla regia Lorenzo Nencini
Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti
Coro Lirico di Modena

Coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Modena e Teatro Galli di Rimini
Allestimento Teatro di Pisa in collaborazione con Opéra Nice Côte d’Azur

 

Loading map