Documenti da scaricare
Comunicato
Modulo di Iscrizione

COMUNICATO AUDIZIONI

La FOI – Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti in collaborazione con L’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti indice le audizioni per eventuali collaborazioni per l’attività concertistica 2020/2021, per i seguenti ruoli:

  • Violino
  • Viola
  • Violoncello
  • Contrabbasso
  • Flauto
  • Oboe
  • Clarinetto
  • Fagotto
  • Corno
  • Tromba
  • Trombone
  • Timpani e percussioni
  • Arpa

 

Art. 1 – Destinatari

Il comunicato per audizioni è rivolto solo ed esclusivamente agli studenti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti iscritti che:
– siano iscritti all’ultimo anno del triennio;
– siano iscritti al primo o al secondo anno del biennio;
– abbiano conseguito il diploma in triennio o biennio negli ultimi due anni accademici (A.A. 2017/2018 e 2018/2019).

I candidati saranno valutati da una commissione esaminatrice ciascuna composta da tre membri di elevato valore artistico e musicale. La Commissione potrà interrompere la prova in qualsiasi momento. La FOI – Bruno Bartoletti non metterà a disposizione il pianista accompagnatore. Le prove per le audizioni sono aperte al pubblico.
La decisione della commissione è inappellabile e insindacabile.

 

Art. 2 – Domanda di ammissione

Le domande di ammissione dovranno essere inviate solo ed esclusivamente a mezzo e-mail all’indirizzo info@foibrunobartoletti.it entro il termine perentorio delle 23.59 del giorno 18 marzo 2020. Non è necessario l’inoltro a mezzo PEC.

Per l’inoltro della domanda dovrà essere usato solo ed esclusivamente il modulo allegato al presente comunicato debitamente compilato e sottoscritto corredato da copia fronte/retro di un documento d’identità in corso di validità.

Nella domanda di ammissione i candidati dovranno indicare: nome e cognome, luogo e data di nascita, residenza (o domicilio se diverso dalla residenza), recapito telefonico, indirizzo e-mail, codice fiscale, corso di iscrizione o diploma presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti.

Non verranno prese in considerazione sia le domande inoltrate oltre il termine previsto sia quelle inoltrate con una modalità differente dall’invio tramite e-mail, sia quelle carenti dei dati personali o della sottoscrizione.

 

Art. 3 – Calendario delle audizioni e programmi

Le audizioni si terranno nel luogo e nelle date (dal 21 marzo al 9 maggio) sottoelencate.
Gli orari delle audizioni verranno indicati successivamente nell’apposita sezione del sito al link: https://www.foibrunobartoletti.it/category/news/

 

21 marzo – Violino e Viola (Aula ex-stalloni dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti – Via Dante Alighieri n.11, Reggio Emilia)

Commissione composta da:
– M° Gabriele Bellu
– M° Alessandro Ferrari
– M° Pietro Scalvini

 

Programma Violino:
– un brano a scelta.
– due passi d’orchestra a scelta.

 

Programma Viola:
– un movimento di un concerto a scelta,
– tre passi d’orchestra a scelta.

 

27 marzo – Violoncello e contrabbasso (Aula ex-stalloni dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti – Via Dante Alighieri n.11, Reggio Emilia)

Commissione composta da:
– M° Marco Ferri
– M° Ferruccio Francia
– Prof.ssa Vanessa Sinigaglia

 

Programma Violoncello:
– un movimento di un concerto o di una sonata a scelta oppure tre movimenti da una Suite di J. S. Bach.
– Passi d’orchestra:

  1. G. Verdi, I Vespri Siciliani da lettera D a lettera E
  2. G. Verdi, La Traviata da numero 13 a numero 14
  3. L. V. Beethoven, Sinfonia n. 5: II e III movimento

– Lettura a prima vista

 

Programma Contrabbasso:
– un movimento di concerto o uno studio a scelta.
– Due passi d’orchestra: uno tratto dal repertorio sinfonico e uno dal repertorio operistico.
– Lettura a prima vista.

 

30 marzo – Corno, tromba, trombone (Aula ex-stalloni dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti – Via Dante Alighieri n.11, Reggio Emilia)

Commissione composta da:
– M° Imerio Tagliaferri
– M° Roberto Rigo
– M° Marco Fiorini

 

Programma Corno, Tromba e Trombone:
– un movimento di concerto.
– cinque passi d’orchestra a scelta.

 

18 aprile – Oboe e corno inglese (Aula ex-stalloni dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti – Via Dante Alighieri n.11, Reggio Emilia)

Commissione composta da:
– M° Fabrizio Oriani
– Prof.ssa Ilaria de Maximy
– Prof.ssa Miriam Moretti

 

Programma Oboe:
– un pezzo a scelta della durata di 10 minuti.
– Passi d’orchestra:

Oboe

  1. G. Verdi, Rigoletto “Tutte le feste al tempio”
  2. G. Verdi, Aida “O cieli azzurri”

 

Corno inglese

  1. G. Verdi, Un ballo in maschera, Aria di Amelia “Ecco l’orrido campo”
  2. G. Verdi, Rigoletto “Cortigiani vil razza dannata”

 

18 aprile – Timpani e percussioni (Aula percussioni dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti – Via Dante Alighieri n.11, Reggio Emilia)

Commissione composta da:
– M° Danilo Grassi
– M° Fabrizio Oriani
– M° Francesco Bonacini

 

Programma Timpani e Percussioni:

Timpani
– L. V. Beethoven, Sinfonie V-VII
– G. Verdi, Forza del Destino (Sinfonia)

Tamburo
– G. Verdi, Vespri Siciliani (Sinfonia)
– R. Korsakov, Sheherazade

Piatti
– P. I. Tchaikowsky, Sinfonia IV Romeo e Giulietta

Gran Cassa
– I. Strawinsky, Sagra della Primavera

Xilofono o Marimba
– Studio a scelta

 

30 aprile – Clarinetto e fagotto (Auditorium dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti – Via Dante Alighieri n.11, Reggio Emilia)

Commissione composta da:
– M° Giovanni Picciati
– M° Franco Fusi
– M° Davide Braco

 

Programma Clarinetto:
– I movimento del I Concerto di C. M. v. Weber
– Passi d’orchestra

  1. L. V. Beethoven VIII Sinfonia
  2. V. Bellini “Capuleti e Montecchi” Solo del II atto
  3. F. Mendelssohn Scherzo da “Sogno di una notte di mezza estate”.

 

Programma Fagotto:
un brano a scelta.
Passi d’orchestra a scelta.

 

9 maggio – Flauto ed arpa (Aula ex-stalloni dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti – Via Dante Alighieri n.11, Reggio Emilia)

Commissione composta da:
– Prof.ssa Jessica Dalsant
– M° Davide Burani
– Prof.ssa Giovanna Mambrini

Programma Flauto:

– Primo e secondo movimento di un concerto di W.A.Mozart a scelta.
– Passi d’orchestra

  1. V. Bellini, Casta diva
  2. G. Bizet, Carmen Entr’acte
  3. G.Rossini: Guglielmo Tell Sinfonia
  4. G.Verdi: Rigoletto, Caro nome

Programma Arpa:

un brano a scelta.
Un passo d’orchestra a scelta.

Gli orari delle audizioni, eventuali variazioni degli stessi e/o delle date non verranno comunicati personalmente ai candidati ma saranno pubblicati nella sezione “News” del sito della FOI – Bruno Bartoletti all’indirizzo: https://www.foibrunobartoletti.it/category/news/

Il presente comunicato vale quale convocazione per le audizioni pertanto non sarà inviata ai candidati nessuna comunicazione.

 

Art. 4 – Elenco idonei

Al termine delle selezioni, verrà stilato un elenco con validità annuale dei soli candidati idonei che potranno entrare a far parte dell’organico della FOI – Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti o che potranno essere convocati per singole produzioni.

Il suddetto elenco verrà pubblicato nell’apposita sezione del sito all’indirizzo: https://www.foibrunobartoletti.it/category/news/

 

Art. 5 – Contrattualizzazione

Per le produzioni della stagione 2020-2021 la FOI – Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti si impegna a rispettare, a norma di legge, le retribuzioni previste dalle vigenti normative.

 

Art. 6 – Privacy e trattamento dei dati personali

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 si informa che l’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti con Sede a Reggio Emilia in Via Dante Alighieri, 11, Tel. 0522/456771 email: direzioneperi@comune.re.it e la Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti con Sede a Milano in Via Freguglia 10, tel. +393930340603 email info@foibrunobartoletti.it sono autonomi titolari del trattamento dei dati relativi alla procedura in oggetto per i rispettivi compiti inerenti la gestione del comunicato. Le rispettive informative sul trattamento dei dati sono allegate al modulo di iscrizione.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla FOI – Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti solo ed esclusivamente via e-mail utilizzando l’indirizzo:

e-mail: info@foibrunobartoletti.it

Il Presidente
Manlio Maggio

Documenti da scaricare
Comunicato
Modulo di Iscrizione