REGGIO EMILIA – Si sono aperte sabato primo dicembre presso la sede dell’Istituto Peri-Merulo di Reggio Emila le audizioni per la Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti. Dalle audizioni, iniziate con le percussioni e che termineranno mercoledì 5 dicembre con i violini, verranno stilate graduatorie che permetteranno ai più meritevoli di completare l’organico nelle produzioni della FOI Bruno Bartoletti. Sarà l’opportunità per gli studenti del Peri (iscritti nel comparto Afam e fino a due anni dopo la laurea), di firmare i primi contratti da professionisti.

Una modalità speciale e sui generis per il panorama italiano degli Istituti di Alta Formazione Musicale, resa possibile dalla recente convenzione firmata dallo stesso Istituto Peri – Merulo e la FOI Bruno Bartoletti.
Oltre alle audizioni, la convenzione prevede la creazione di progetti sinfonici e operistici costruiti ad hoc, il tutoring dei musicisti, prime parti della Filarmonica, che affiancheranno i giovani studenti nelle successive performance (FOI Young), prove aperte alla cittadinanza, agli allievi dell’Istituto, alle scuole ad indirizzo musicale e di ogni ordine e grado, la creazione di un progetto di scambio con orchestre giovanili estere, la presa a dimora di un archivio delle parti orchestrali della Foi che potranno essere utilizzate anche dall’Istituto.

Intanto, nell’ambito del Focus Puccini domenica 2 dicembre alle 15:30 seconda e ultima replica de Le Villi al Teatro Valli di Reggio Emilia: opera che già mette in pratica la partnership tra i due soggetti, con alcuni studenti del Peri in buca con i musicisti professioni della FOI.