http://www.reggionline.com/al-teatro-valli-scena-lopera-pucciniana-le-villi-video/?fbclid=IwAR3x3HBl4pELK-EHIeH7f61l4dPvPnep8OKAGCRSLg-vg6-vAxMNVa4n8gQ

 

REGGIO EMILIA – E’ andata in scena ieri sera e sarà proposta in replica domenica al teatro Valli, l’opera-ballo d’esordio di Giacomo Puccini dal titolo Le Villi. Una produzione artistica che vede coinvolti anche gli studenti dell’istituto musicale Peri Merulo.

Prima opera di Puccini, scritta nel 1883per un concorso che non la premiò, Le Villi fu subito ripresa, grazie anche all’editore Ricordi, con un successo pieno che non venne meno negli anni successivi.
Ambientata nella Foresta Nera e basata su un soggetto fantastico con un personaggio femminile (Anna) che è la prima delle eroine pucciniane dedite all’amore fino al sacrificio, Le Villi mostra già le qualità compositive che Puccini avrebbe sviluppato negli anni successivi.

Una produzione con regia di Cristina Pezzoli, la neonata Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti, il Coro della Fondazione Teatro Comunale di Modena, con la partecipazione della Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto e gli interventi coreografici di Agorà Coaching Project.

“E’ un onore e una grande responsabilità esibirsi in un teatro prestigioso come il Valli” dice Manlio Maggio, presidente Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno BartolettiLa produzione rientra nel progetto del Polo delle Arti di Reggio sottolinea Paolo Cantù, direttore generale Fondazione I Teatri. Coinvolti nella produzione anche alcuni studenti dell’istituto musicale cittadino Peri Merulo.