https://www.danzaedanzaweb.com/articolo/1659/le-villi-ora-cantano-e-danzano-.-a-modena
MODENA Dal balletto alla lirica e viceversa sulle ali del romanticismo fantastico. Al Teatro Comunale Luciano Pavarotti va in scena domani 23 novembre ore 20:00 (replica 25 novembre ore 15:30) l’opera-ballo in due atti Le Villi di Giacomo Puccini in un nuovo allestimento curato dalla regista Cristina Pezzoli con le coreografie del brasiliano Fernando Melo interpretate dai giovani danzatori di Agora Coaching Project diretto da Michele Merola e Enrico Morelli.
Coprodotto dall’istituzione modenese e da I Teatri di Reggio Emilia lo spettacolo sarà presentato la prossima settimana anche al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia (29 dicembre ore 20:00 e 2 dicembre 15:30).
Primo lavoro di Puccini per la scena debuttato al Teatro Dal Verme di Milano nel 1884, Le Villi nel suo libretto in italiano di Ferdinando Fontana si ispira in maniera esplicita al mito delle Villi ben noto grazie al celebre balletto Giselle, di cui prende a modello l’argomento di Théophile Gautier e Vernoy de Saint-Georges rielaborato nel racconto Les Willis di Jean-Baptiste Alphonse Karr del 1864.
Nella nuova edizione critica a cura di Martin Deasy, l’allestimento modenese, con scene di Giacomo Andrico, costumi di Andrea Grazia e luci di Mauro Panizza, vedrà la Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti diretta da Pier Giorgio Morandi e il Coro Lirico Città di Piacenza-Fondazione Teatro Comunale di Modena insieme al cast composto da Maria Pia Piscitelli nel ruolo di Anna, da Alberto Gazale (in alternanza con Michele Kalmandy) nel padre Guglielmo Wulf, e da Matteo Lippi nella parte di Roberto.
Nel sabba infernale durante il quale il fedifrago Roberto torna a chiedere pietà allo spirito della fidanzata Anna, morta di crepacuore e diventata spirito vendicativo, danzano – in un lungo momento dedicato alla danza- le spietate vampire del mito slavo, quest’anno rilanciato nel repertorio operistico italiano. E’ di poche settimane fa infatti un’altra edizione di Le Villi al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. In questo caso le coreografie erano della napoletana Susanna Sastro, già danzatrice del Béjart Ballet Lausanne, per il Nuovo Balletto di Toscana.