Con l’estate alle griglie di partenza, a Vigatto si torna a respirare musica. Venerdì, per l’ottavo anno consecutivo, nel parco di villa Meli Lupi (alle 21.30) si svolgerà infatti la cerimonia di consegna del premio intitolato alla memoria del marchese Lupo Meli Lupi di Soragna, che intende offrire riconoscimento ad artisti, enti e istituzioni che promuovono cultura e didattica musicale sul territorio.
Non di meno, la serata è organizzata con l’intento di raccogliere fondi da devolvere alla parrocchia di Vigatto, e che saranno destinati all’oratorio, per rendere sempre più accogliente e funzionale un cruciale spazio aggregativo per i giovani della comunità.
Il tema di questa edizione del premio «Meli Lupi» è il rapporto di Parma con l’alto perfezionamento didattico e il confronto della città con altre realtà, nazionali ed internazionali, su piani culturali di alto livello. Ad essere insignite del riconoscimento, in questa edizione 2018 del premio, saranno tre importanti realtà d’insieme di Parma: il coro della nostra Università «Ildebrando Pizzetti», il conservatorio «Arrigo Boito» e la filarmonica dell’opera italiana «Bruno Bartoletti».
Nel corso della serata, sono in programma ospiti, sorprese e, naturalmente, tanta buona musica, nella verdissima e magica cornice del parco Meli Lupi. In coda alla manifestazione, organizzata dal circolo Anspi «La Famiglia» e presentata da Rose Ricaldi, per la direzione artistica di Raimondo Meli Lupi di Soragna, figlio del marchese Lupo, lo stesso Raimondo Meli Lupi offrirà al pubblico un consueto divertissement musicale, che coinvolgerà alcuni dei premiati della serata e i musicisti Vito Castelmezzano, Mirco Reggiani e Sandro Ravasini. L’ingresso è a offerta e, in caso di maltempo, l’evento si terrà in luogo coperto.